Il progetto del nuovo reparto di fisioterapia dell'ospedale Koelliker si è sviluppato nel 2016-17, su richiesta della committenza, che desiderava un nuovo ingresso, dotato di forte richiamo visivo sul corso Unione Sovietica, asse di grande scorrimento urbano.
Il progetto si estende su 2 lotti; il primo dove sono stati progettati due nuovi Reparti di degenza, con interventi di ristrutturazione edile, d’impiantistica e d’arredo nel corpo Fabbricato lato Corso Unione Sovietica con la realizzazione di nuova palestra, e Suites di degenza. Completa la realizzazione il nuovo ascensore montalettighe antincendio, per nuovi e migliori collegamenti tra le varie zone e funzioni dell’Ospedale.
Il secondo lotto è il Nuovo Reparto Fisioterapico, con realizzazione di piscina fisioterapica, ambulatori di trattamento nella palpebra, palestra fisioterapica, e la nuova reception nel cubo.
La hall di ingresso, costituita da un padiglione di forma cubica costituisce l'ingresso principale al reparto di fisioterapia. Dal padiglione si accede al piano interrato, al nuovo piano rialzato e alla struttura ospedaliera esistente, il tutto attraverso percorsi coperti.
Il padiglione e i percorsi sono realizzati con struttura portante metallica e rivestimento in vetro.
Il “Cubo” della hall è stato concepito con l'obiettivo di creare un ambiente accogliente e rassicurante: nel momento in cui i pazienti varcano la soglia sono accolti da un'architettura moderna e luminosa, con ampie vetrate che permettono l'ingresso di luce naturale e donano una sensazione di spaziosità.
Il “Cubo” della fisioterapia è stato progettato per facilitare l’accesso alle prestazioni riducendo al minimo gli spostamenti grazie a rampe ed ascensori che portano direttamente alle 2 palestre, alla piscina, alle visite fisiatriche ed ai box per i trattamenti manuali e strumentali.
La Palpebra su corso Unione Sovietica contiene gli ambulatori di trattamento ortopedico e porta luce alla piscina e alla palestra sottostanti.
La sfida del progetto è stata anche normativa, per riuscire a realizzare volumi innovativi nel rispetto delle norme stringenti del piano regolatore cittadino.
Luogo: Torino
Committente: Ospedale Koelliker
Progettista: Massimiliano Moscarello
Anni: 2016-2017
Mq: 2'000






































