Intervento di ristrutturazione degli interni e degli esterni di un’abitazione montana indipendente.
L’edificio preesistente era un vecchio chalet anni ’70, ormai obsoleto e fuori contesto. Il progetto di intervento ha riguardato tutte le parti dell’edificio: strutturali, impiantistiche, materiche fino al dettaglio degli interni.
L’intera copertura dell’abitazione è stata ripensata sia per problematiche strutturali che compositive, ovvero l’apertura di nuovi abbaini e lucernari per la zona giorno e per il bagno al piano superiore. Tale scelta è stata fondamentale per ottimizzare gli apporti luminosi rispetto alla posizione dell’edificio, situato sul versante soleggiato della valle
Il progetto degli interni e della luce sono andati di pari passo durante il processo di ristrutturazione secondo i gusti della committenza. Tutti gli ambienti interni sono rivestiti da una boiserie in legno da soffitto a pavimento, la cucina in pietra e i pavimenti in parquet di larice locale.
L’efficacia di questo progetto è stata anche la mano d’opera selezionata per la posa e cura dei materiali che ha garantito la buona riuscita del lavoro.
Luogo: Courmayeur (AO)
Committente: Privato
Progettista: Massimiliano Moscarello
Anni: 2018-2024
Mq: 300