Inatteso ed accogliente, l’appartamento si trova all’ultimo piano di un palazzo nella pineta di Bardonecchia, a quota 1.300 metri nelle Alpi piemontesi, e si affaccia sulla pineta con scorci sull’arco alpino circostante.
Il progetto ha previsto la valorizzazione dei volumi con l’eliminazione delle vecchie finiture anni ’70 e la completa ridistribuzione del layout interno in ambienti più ampi e più adatti al vivere contemporaneo. Il soggiorno e la cucina sono diventati un grande spazio unico il cui fulcro è un focolare centrale attorno al quale si snodano le zone pranzo, conversazione e preparazione dei cibi. La zona notte padronale, è dotata di un proprio bagno dedicato. Il progetto di interior design ha raccolto il desiderio dei proprietari di avere una casa accogliente, in cui dominassero i toni del legno di larice e della pietra di Luserna, che caratterizzano l’ambiente montano circostante. Il contrasto delle immagini tra prima e dopo rende bene l’idea del lavoro svolto.
Luogo: Bardonecchia (TO)
Committente: Privato
Progettista: Massimiliano Moscarello
Anno: 2020
Mq: 90











![RIFUGIO SUL PO [Bricca] - 05](https://www.moscarello.it/wp-content/uploads/freshizer/e42f5069546ae5300117b61a7e69bd58_RIFUGIO-SUL-PO-Bricca-05-768-c-90.jpg)

![LARC MOMBARCARO [Larc 2] - 05](https://www.moscarello.it/wp-content/uploads/freshizer/55f53be9b852eba79fea438b806d92ab_LARC-MOMBARCARO-Larc-2-05-scaled-768-c-90.jpg)

