Situato nel cuore del quartiere Cit Turin di Torino, questo appartamento all’ultimo piano si distingue per il suo carattere mansardato e per l’accesso esclusivo tramite ascensore diretto all’interno dell’abitazione. La progettazione ha interessato principalmente le aree del soggiorno e della zona pranzo, configurate in un unico open space.
Uno degli elementi chiave del progetto è stato lo studio dell’illuminazione, reso particolarmente sfidante dalla presenza del tetto a falda. Per garantire un’illuminazione ottimale e armoniosa, sono state sviluppate soluzioni su misura che valorizzano gli spazi, integrandosi con l’architettura dell’appartamento. Anche l’arredo è stato progettato tenendo conto delle altezze ridotte sui muri di spina, con mobili su misura che ottimizzano funzionalità ed estetica.
Un’altra esigenza fondamentale dei clienti riguardava la sicurezza e la divisione degli ambienti tra il disimpegno di sbarco dell’ascensore e il resto dell’appartamento. A tal fine, è stata progettata una porta in ferro forata con doppia funzione. Quando i proprietari sono in casa, questa rimane aperta verso il disimpegno dell’ascensore, chiudendo al contempo un vano ripostiglio adibito ad appendiabiti e scarpiera. Quando l’appartamento è vuoto, invece, la porta viene chiusa per creare una barriera di sicurezza aggiuntiva tra l’ingresso e il resto della casa.
Il risultato è un ambiente moderno ed elegante, dove design, funzionalità e sicurezza si fondono in un equilibrio perfetto, esaltando il fascino unico di questa mansarda nel cuore di Torino.
Luogo: Torino
Committente: Privato
Progettista: Massimiliano Moscarello
Collaboratori: Marta Cambrone
Anno: 2016
Mq: 90










